search Il media che reinventa l'impresa

Il ciclo V è adatto alla vostra gestione del progetto?

Il ciclo V è adatto alla vostra gestione del progetto?

Da Jennifer Montérémal

Il 15 novembre 2024

Conoscete il ciclo V, il classico modello di gestione dei progetti?

Sviluppato nel settore industriale negli anni '80, questo metodo di organizzazione delle attività si è gradualmente diffuso in altri campi, in particolare quello informatico. Ancora oggi, molte organizzazioni trovano il ciclo V funzionale alla gestione di alcuni progetti.

Tuttavia, nel corso degli anni sono emersi altri modelli di gestione dei progetti. Abbiamo sentito parlare sempre più spesso di Agilità, Scrum... il ciclo V è fuori moda?

Tuttavia, vedremo che rimane un metodo di lavoro classico ma interessante.

Volete sapere se il ciclo V può soddisfare le vostre esigenze di gestione dei progetti? Questo articolo ne identifica i vantaggi e gli svantaggi e vi presenta un software adatto e metodi alternativi.

Ma prima di tutto, diamo un'occhiata alla definizione stessa di ciclo a V.

Utilizzo del ciclo V

Definizione del ciclo V

Il ciclo V è definito come un modello di gestione del progetto composto da una fase top-down e da una fase bottom-up.

Ispirato al modello a cascata, prevede lo stesso principio di gestione sequenziale e lineare, con la differenza che il ciclo a W prevede aggiustamenti in base al feedback.

Ecco come si presenta il modello del ciclo V:

In questo diagramma si possono vedere chiaramente tutte le fasi coinvolte nella creazione completa di un prodotto, dalla formulazione dell'esigenza alla verifica finale della sua conformità a tale esigenza.

9 fasi

I nove stadi possono essere raggruppati in tre fasi, per avere un quadro più chiaro dell'andamento del progetto:

Progettazione (la parte top-down):

  • 1 - espressione dei requisiti e studio di fattibilità,
  • 2 - definizione delle specifiche e delle specifiche funzionali,
  • 3 - progettazione generale/architettonica,
  • 4 - progettazione dettagliata.

Implementazione:

  • 5 - ad esempio, la produzione di componenti automobilistici o la codifica di computer;

Convalida (la parte bottom-up):

  • 6 - test unitari, per ogni componente o funzionalità,
    Questa fase fa eco alla fase di progettazione dettagliata e si trova di fronte ad essa nel diagramma a V;

  • 7 - test di integrazione e integrazione, sul prodotto finito,
    Questa fase verifica il corretto funzionamento del sistema definito nella fase di progettazione generale;

  • 8 - Validazione, ovvero la conformità funzionale del prodotto o del software alle specifiche fornite dal cliente,
    Questa fase convalida la conformità alle specifiche definite nella fase top-down;

  • 9 - Accettazione o test di accettazione da parte del cliente,
    Questa fase convalida la conformità con l'espressione dei requisiti.

Ora avete capito il principio, ma probabilmente vi state chiedendo quali siano i vantaggi del ciclo a V.

I diversi ruoli

Ecco le diverse parti interessate:

  • il proprietario del progetto, cioè il decisore o il cliente,
  • il project manager, ovvero il team di progetto,
  • l' assistenza alla gestione del progetto (PMA), il consulente terzo, il fornitore di servizi che parla per conto del cliente,
  • il comitato direttivo e i rappresentanti del proprietario del progetto e del titolare del progetto alle riunioni.

Vantaggi del ciclo V

In primo luogo, analizziamo i motivi per cui il ciclo V si è sviluppato rispetto al tradizionale modello a cascata:

  • Evita la necessità di andare avanti e indietro durante il ciclo di vita del progetto: in caso di problemi, ogni fase della parte bottom-up può attingere alla documentazione prodotta durante la fase corrispondente della parte top-down (vedi illustrazione sopra).

  • Fornisce maggiori dettagli durante la fase di test.

D'altra parte, il ciclo V sembra abbastanza intuitivo e semplice da mettere in pratica:

  • Tutto ciò che richiede sono alcune riunioni regolari per gestire il progetto e monitorare il budget. Per quanto riguarda la documentazione, può essere creata a partire da modelli esistenti.

  • Richiede meno formazione e meno prerequisiti di altri metodi come Scrum.

  • Si adatta facilmente a progetti che coinvolgono strutture multi-sito, a differenza dei modelli di gestione del progetto che richiedono riunioni quotidiane.

Il ciclo V è quindi la ricetta miracolosa per gestire i vostri progetti con la mano del maestro?

Ma ecco il punto...

Svantaggi del ciclo V

Negli ultimi anni, il ciclo V è stato oggetto di un'analisi sempre più approfondita.

Ecco le principali critiche:

  • Non tollera bene i cambiamenti.
    A causa della sua struttura sequenziale e lineare, è impossibile tornare indietro. Tuttavia, non è raro incontrare problemi concettuali durante la fase di implementazione e validazione. Il ciclo V va quindi ricominciato dall'inizio? O aspettare il prossimo ciclo V per apportare le modifiche?

  • Ciò richiede una grande quantità di documentazione, che alcuni considerano una perdita di tempo.
    Inoltre, se si rivela imperfetta, non è possibile correggerla nelle fasi intermedie previste a tale scopo.

  • È difficile adattarsi a certi tipi di progetti.
    Lo sviluppo di software, ad esempio, ha difficoltà a gestire la mancanza di reattività e la separazione tra progettazione e realizzazione.

  • Può richiedere tempi lunghi.
    C'è il rischio che la versione finale del prodotto non si adatti ai cambiamenti avvenuti durante la fase di progettazione. È il paradosso di un modello che non accetta il cambiamento, anche se la sua durata rende impossibile evitarlo.

Tutte queste frustrazioni hanno dato origine a nuovi metodi di lavoro.

Alternative al ciclo V

Esistono diverse alternative al ciclo a V. Ma noi ci concentreremo sul metodo Agile, e più precisamente sul metodo Scrum.

Ciclo V vs Agile

Siamo abituati a sentir parlare di metodo Agile. Ma in realtà non esiste un solo metodo Agile, bensì diversi.

A differenza del modello a cascata, tra gli altri, sono caratterizzati da un processo che è :

  • iterativo: a differenza del modello sequenziale e lineare, il modello iterativo prevede la ripetizione di un ciclo di operazioni. Il progetto viene perfezionato a ogni iterazione;

  • incrementale: l'obiettivo è produrre ogni volta un po' di più, costruendo il prodotto pezzo per pezzo fino a raggiungere il risultato finale.

La combinazione di queste due "Monna Lisa" ci dà una buona idea dell'essenza iterativa e incrementale di Agile:

È inoltre importante sottolineare che i metodi Agile richiedono il coinvolgimento di tutti, oltre ad essere altamente adattabili.

Tuttavia, uno di questi metodi è diventato molto popolare negli ultimi anni: il metodo Scrum, che si basa su :

  • 2 forme di divisione :
    • la suddivisione del tempo in sprint, o cicli di sviluppo,
    • la suddivisione dei compiti in user stories, ovvero esigenze e funzionalità da sviluppare;

  • 3 ruoli principali:
    • il Product Owner, una sorta di project manager, il punto di contatto tra il cliente e il team di sviluppo,
    • lo Scrum Master, il conduttore del team Scrum,
    • il team: svolge i compiti e realizza il prodotto;

  • le riunioni di sprint, note come cerimonie Scrum.

Ciclo V vs Scrum, come scegliere?

Tema Ciclo V Mischia

Ciclo di vita

Fasi sequenziali

Processo iterativo

Consegna

Al completamento di tutte le funzionalità
→ consegna tardiva

Utilizzo parziale del prodotto in seguito alla definizione delle priorità dei requisiti
→ consegna più rapida

Controllo qualità

Alla consegna finale (fine del ciclo di sviluppo)
→ effetto tunnel

Su ogni consegna parziale al cliente
→ monitoraggio a breve termine

Specificazioni

Non è possibile apportare modifiche senza tornare alla fase di specifica e ripercorrere tutte le altre fasi
→ tempi e costi aggiuntivi

Specifiche più flessibili, grazie all'aggiunta/modifica di caratteristiche non inizialmente previste negli sprint successivi
→ principale vantaggio del metodo Agile

Pianificazione

Piani dettagliati basati su requisiti stabili definiti all'inizio del progetto

Pianificazione adattiva e adattamenti, se necessario, per soddisfare nuove esigenze

Il team

Coinvolto solo nella fase di sviluppo, senza una visione globale del progetto

Impegni, discussioni e decisioni collettive da parte del team

Documentazione

Grandi quantità

Strettamente necessario

Fonte : islean-consulting.fr

In definitiva, tutto dipende dal tipo di progetto a cui si intende lavorare e dai team a cui ci si può rivolgere. Perché anche se Scrum è di gran moda, utilizzarlo non significa essere immuni da certi vincoli.

  • Se state lavorando a un progetto complesso, ma avete poca visibilità;
  • siete in grado di mobilitare attivamente i team;

Optate per Scrum. È il metodo più reattivo.

  • Se voi o il vostro cliente avete il controllo completo del progetto;
  • o il progetto comporta pochi rischi;
  • preferite affidarvi alla documentazione fornita;
  • state mobilitando personale difficile da riunire regolarmente;

Optate per il V ciclo. Offre interessanti economie di scala grazie al fatto che l' intera portata del progetto viene affrontata in un unico blocco.

Avete fatto la vostra scelta ;-)? Ora diamo un'occhiata al software che potete utilizzare.

Scelta del software per la gestione del progetto

Esiste un'ampia gamma di software per la gestione dei progetti. Oracle SCM, ad esempio, è perfettamente adatto ai progetti relativi al ciclo di vita del prodotto.

Scegliete il vostro in base alla natura dei vostri progetti e alle dimensioni del portafoglio che gestite. Per aiutarvi, ecco una selezione di tre soluzioni leader di mercato:

  • Bubble Plan - semplice e grafico
    Che siate principianti o esperti, Bubble Plan semplifica la gestione dei vostri progetti.
    Intuitivo, grafico e di rapido apprendimento, Bubble Plan consente di applicare diversi metodi di gestione dei progetti, tra cui il ciclo V e Scrum.
    Inoltre, il nostro team di supporto vi aiuterà a sfruttare al meglio lo strumento, con formazione e consigli personalizzati.

  • Planisware Orchestra: PPM per le grandi imprese
    Planisware Orchestra è uno strumento altamente visivo che aiuta i PMO (Project Management Officer) a gestire, dare priorità e pianificare i vari progetti delle grandi aziende.
    Planisware Orchestra combina infatti una visione strategica e operativa, consentendo di gestire un numero illimitato di progetti.
    E, naturalmente, questa soluzione combina diversi metodi di lavoro (agile, ciclo V, state-gate, ecc.), in modo da soddisfare tutti gli obiettivi.


  • Project Monitor: collaborativo e adattabile
    Disponibile sia in modalità SaaS che on-premise, Project Monitor pone particolare enfasi sulle prestazioni collettive, favorendo il lavoro collaborativo e gli scambi tra tutti gli attori coinvolti nel progetto.
    Adattabile a tutte le linee di business (IT, strategia, R&S, ecc.) e a tutti i metodi di lavoro, Project Monitor mette a disposizione dei team una libreria di diversi modelli di progetto: ciclo V, Scrum, Prince2, ecc.
    Ed è tutto così facile da usare!

Gestione dei progetti... a ognuno il suo metodo e il suo software

Quando si parla di gestione dei progetti, ognuno ha il suo metodo.

Sebbene il ciclo V abbia molti detrattori al giorno d'oggi, abbiamo scoperto che è ancora rilevante in alcune circostanze. Sta a voi valutare i pro e i contro.

Per aiutarvi a strutturare e attrezzare il vostro Project Office, vi offriamo questo white paper :

Una cosa è certa: la gestione di un progetto di grandi dimensioni o di un portafoglio consistente di progetti richiede l'uso di un software appropriato. E la buona notizia è che molti di essi possono essere personalizzati per adattarsi alle vostre esigenze, alla vostra attività... e ai metodi di lavoro che avete stabilito in anticipo.

Da parte vostra, preferite il ciclo V o il metodo Agile? Quale modello di gestione dei progetti preferite?

Articolo tradotto dal francese