search Il media che reinventa l'impresa

4 strumenti di monitoraggio dei prezzi per tenere d'occhio prezzi e concorrenti

4 strumenti di monitoraggio dei prezzi per tenere d'occhio prezzi e concorrenti

Da Sarah Chartreau

Il 19 aprile 2025

In un ambiente ipercompetitivo, gli e-tailer, i marchi e i fornitori di servizi B2B devono monitorare costantemente il mercato per adeguare le proprie politiche di prezzo e rimanere competitivi. Uno dei modi migliori per farlo è quello di creare una piattaforma di intelligence strategica che includa competitive intelligence , sales intelligence e pricing intelligence. Già menzionati nel nostro confronto tra marketing intelligence, questi diversi tipi di intelligence sono essenziali se si vuole essere sempre un passo avanti. Concentratevi sul monitoraggio dei prezzi e sui migliori software e strumenti di monitoraggio presenti su Internet.
SINTESI

Che cos'è il monitoraggio dei prezzi?

Il monitoraggio dei prezzi è una tecnica di marketing e uno strumento di intelligence economica che consente di monitorare i prezzi in un determinato mercato su base regolare o permanente. Può essere utilizzato per monitorare i prezzi praticati dai concorrenti, ma anche nel commercio elettronico per monitorare i prezzi praticati dai distributori per i propri prodotti.

Creando un' unità di monitoraggio dei prezzi, potrete essere più informati e allineare costantemente i vostri prezzi in modo da essere elencati ai primi posti nei siti di comparazione dei prezzi, aumentando così le vostre vendite.

Tradizionalmente, il monitoraggio dei prezzi viene effettuato rilevando i prezzi presso i punti vendita. Oggi, tuttavia, può essere effettuato automaticamente grazie a un orologio tecnologico che estrae i dati sui prezzi da Internet. Questo può basarsi sugli avvisi di Google, Hootsuite o Netvibes.

Monitoraggio dei prezzi competitivi, un passo avanti rispetto alla concorrenza

La marketing intelligence competitiva consiste nella ricerca, nell'analisi e nello sfruttamento dei dati relativi alla vostra azienda, ai suoi concorrenti e al suo settore di attività, al fine di aumentare la vostra produttività e competitività. L'intelligence competitiva può servire a diversi scopi:

  • prendere decisioni più efficaci;
  • monitorare il mercato e potenzialmente l'opinione pubblica;
  • valutare la concorrenza e l'immagine del marchio dell'azienda (e-reputation);
  • migliorare le operazioni e le procedure attuali dell'azienda;
  • anticipare le azioni dei concorrenti per preparare meglio la propria strategia.

Integrato in questa sorveglianza della concorrenza, il monitoraggio dei prezzi permette quindi di combinare strategia di marketing e intelligence economica (come fa ad esempio KB Crawl) per comprendere meglio la pressione competitiva e definire strategie di prezzo più pertinenti.

Perché e come monitorare la concorrenza e le informazioni sui prezzi? Nel marketing digitale, ad esempio, le informazioni sui prezzi consentono di ottenere un maggiore controllo sull'ambiente competitivo e di attivare nuove leve di crescita. Se avete un'attività di e-commerce, potete utilizzare il monitoraggio dei prezzi di vendita dei vostri concorrenti per attivare acquisti d'impulso dei vostri prodotti.

Il monitoraggio dei prezzi come parte di una strategia di vendita: una leva di conversione fondamentale

La sales intelligence, nota anche come marketing intelligence, è un termine più generale utilizzato per descrivere la raccolta, l'elaborazione e la diffusione di informazioni su prodotti e mercati. In particolare, consente di anticipare nuovi mercati o di preparare il lancio di nuovi prodotti. L'intelligence di mercato si basa essenzialmente su :

  • ricerche di mercato (quantitative o qualitative) ;
  • osservazione di distributori, subappaltatori, fornitori, clienti, concorrenti, influencer, ecc;
  • l'analisi dei dati provenienti dai motori di ricerca e dagli strumenti di referenziazione naturale (le parole chiave più ricercate) per comprendere le aspettative dei consumatori.

Nell'ambito di questa strategia di vendita globale, la price intelligence funge da aggregatore, consentendovi di differenziarvi dai vostri obiettivi in modo collaborativo. Sia che facciate pagare meno o più dei vostri concorrenti, potete profilare meglio il vostro vantaggio competitivo: prezzo più basso, servizio migliore, ecc.

Nell'ambito di una campagna di e-mailing o di content marketing orientata al futuro , ad esempio, il monitoraggio dei prezzi con un obiettivo commerciale vi aiuta a trovare clienti e a ottimizzare il tasso di fidelizzazione posizionando correttamente la vostra offerta. Oltre al monitoraggio dei prezzi, questo monitoraggio comprende anche il controllo delle pratiche commerciali del settore e dei bandi di gara.

Monitoraggio dei prezzi dell'e-commerce: scegliete il software di monitoraggio giusto!

Automatizzare il monitoraggio dei prezzi dell'e-commerce vi permette di essere sempre reattivi, di risparmiare tempo e quindi denaro! Che si opti per un software di monitoraggio dei prezzi gratuito o a pagamento, esistono sul mercato diversi strumenti di monitoraggio strategici che offrono funzioni molto pratiche per elaborare le informazioni in modo più rapido e preciso. Ecco quattro delle migliori soluzioni di monitoraggio web attualmente disponibili:

  1. PriceComparator (BSWEB): una soluzione SaaS di webmarketing intelligence per ottimizzare le decisioni strategiche di rivenditori online, marchi e produttori. Questo software di monitoraggio collaborativo estrae automaticamente e quotidianamente prezzi, promozioni e scorte dai siti e dai marketplace della concorrenza, nonché dalla vostra rete di distributori, per aiutarvi a controllare la vostra immagine. Inoltre, monitora anche le offerte via e-mail e le strategie di social networking.
  2. Osservatorio prezzi : uno strumento di monitoraggio e aggregazione dei prezzi per il controllo in tempo reale dei prezzi praticati su tutti i siti dei commercianti Internet. Tutte le azioni di monitoraggio sono automatizzate e i dati vengono trasmessi all'utente tramite la dashboard dello strumento, un'estensione del browser, un'e-mail o un'API.
  3. PricingAssistant : una suite di soluzioni per il monitoraggio del web che consente agli e-retailer e ai marchi di ottimizzare la ricerca di informazioni, la strategia di marketing e i prezzi rispetto alla concorrenza.
  4. Paarly : software di analisi dei prezzi per analizzare l'intero mercato. Questo strumento di pricing intelligence automatizza l'elaborazione delle informazioni per monitorare i prezzi, i livelli di stock e le gamme di prodotti della concorrenza.

PriceComparator

Price Observatory

Pricing Assistant

Paarly

Per tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer le aziende di un impiegato
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 200,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su PriceComparator Per saperne di più su Price Observatory Per saperne di più su Pricing Assistant Per saperne di più su Paarly

PriceComparator.pro

  • Corrispondenza dei prodotti
  • Avvisi di offerte speciali dei concorrenti
  • Gestione di più valute
  • Monitoraggio dei social network
  • Integrazione API

Osservatorio dei prezzi

  • Corrispondenza dei prodotti
  • Avvisi di offerte speciali della concorrenza
  • Gestione di più valute
  • Integrazione API

PrezziAssistenti

  • Corrispondenza dei prodotti
  • Allarme sulle offerte speciali dei concorrenti
  • Gestione di più valute
  • Offerte automatiche su Adwords
  • Riprezzamento automatico
  • Integrazione API

Paarly

  • Corrispondenza dei prodotti
  • Avvisi di offerte speciali della concorrenza
  • Gestione di più valute
  • Riprezzamento automatico
  • Integrazione API

Come si fa a monitorare i prezzi?

In termini pratici, il monitoraggio dei prezzi, il monitoraggio del marketing o il monitoraggio strategico consistono nella scelta dei giusti strumenti di monitoraggio e nella messa in atto di una vera e propria strategia. Che siate un operatore di e-commerce, un distributore, un marchio o un fornitore di servizi, qualunque sia il tipo di monitoraggio che state considerando, pensate al vostro vantaggio competitivo. Per quanto riguarda il monitoraggio dei prezzi, gli strumenti di business intelligence e di strategia digitale vi forniscono una visione complessiva dei prezzi praticati nel vostro mercato, in modo da poter rimanere competitivi. Inoltre, forniscono buoni esempi di rapporti di competitive intelligence. Approfittatene!

Articolo tradotto dal francese