Mettete in ordine i vostri file multimediali con i 14 migliori programmi per librerie fotografiche

Gestite molte foto e immagini?
Un software di fototeca potrebbe salvarvi la giornata ed evitarvi un esaurimento nervoso a ogni ricerca iconografica😤.
Le applicazioni e i software per le librerie fotografiche fanno più cose contemporaneamente: archiviano le foto, ovviamente, ma le classificano, le indicizzano e talvolta le rielaborano un po'.
Ma non ha senso investire in una fabbrica di gas se tutto ciò che serve è un semplice motore di ricerca visuale!
Per aiutarvi a trovare il software più adatto a voi, ecco i 14 migliori pacchetti software per fototeche.
Software per fototeca: cosa ci guadagna l'azienda?
L'accumulo di foto e file multimediali sui server aziendali è dannoso sia per l'ambiente che per la produttività. L 'accumulo di materiale digitale consuma inutilmente energia e riduce l'impronta di carbonio dell'azienda.
Inoltre, la mancanza di una gestione efficace dei file di immagini, video e audio fa perdere tempo alla ricerca delle immagini giuste.
La creazione di una libreria fotografica è una soluzione essenziale per ottimizzare l'uso dei file multimediali, per una serie di motivi:
- tutto è centralizzato in un unico strumento, per cui non è necessario individuare la posizione dell'immagine o del video per poterlo utilizzare;
- ogni file è classificato e indicizzato per parole chiave, in modo da facilitarne la ricerca con un motore di ricerca🔍 ;
- la libreria fotografica facilita anche la gestione dei diritti d'autore e dei diritti d' uso delle immagini, nonché dei diritti d'immagine.
💡 La maggior parte dei software di fototeca sono considerati DAM (Digital Asset Management), progettati per gestire le risorse digitali.
ACDSee
🙋♀️ A chi è rivolto? Imprenditori, piccole e medie imprese, professionisti dell'immagine.
ACDSee è un efficiente software di libreria fotografica per la gestione, l'organizzazione e l'archiviazione delle risorse digitali.
Utilizza l' intelligenza artificiale per ordinare le foto utilizzando il riconoscimento facciale e le funzioni di geolocalizzazione. Il software supporta il formato RAW, tanto apprezzato dai fotografi, e consente di modificare e ritoccare le immagini.
È possibile importare immagini da Picasa e Lightroom, ma anche accedere alle foto senza importarle. Il software gestisce anche il ritocco in batch, molto utile quando si hanno diverse immagini da elaborare!
👍 I vantaggi
- Aggiornamenti gratuiti, numerosi tutorial e consigli utili per i principianti,
- Importazione da Picasa e Lightroom,
- Elaborazione di immagini in batch,
- Sincronizzazione con il telefono,
- Supporto RAW per oltre 550 modelli di fotocamere digitali.

ACDSee Photo Studio
Adobe Bridge
🙋♀️ A chi è rivolto? Grandi aziende, professionisti dell'immagine e fotografi.
Adobe Bridge è il software di libreria fotografica della suite Adobe per l'anteprima, la modifica e l'organizzazione delle foto.
È possibile aggiungere tag, parole chiave e categorie ai metadati per consentire la classificazione e la ricerca tramite filtri.
L'integrazione con la suite Adobe è il principale punto di forza di questo software DAM, poiché è possibile aprire le foto in Creative Cloud, pubblicarle su Adobe Stock o modificarle in Photoshop. Ecco perché questo software è spesso utilizzato nelle aziende che si occupano di grafica o fotografia.
Infine, Bridge consente di visualizzare le foto come miniature senza aprirle, con un notevole risparmio di tempo.
👍 I vantaggi
- Gratuito con l'abbonamento a Creative Cloud,
- Esportazione o rinominazione di file in batch,
- Generazione di metadati su richiesta,
- Creazione di schede di contatto in PDF (portfolio).
Alphasia
🙋♀️ A chi si rivolge? Grandi aziende ed enti locali.
Alphasia è una soluzione full web (SaaS) di mediateca e gestione delle immagini per l'organizzazione di collezioni iconografiche (video, immagini, suoni, documenti). È stata sviluppata dalla società francese Agelia (gruppo FIGA).
La libreria fotografica offre una classificazione intuitiva dei file e una semplice indicizzazione assistita dall'intelligenza artificiale.
Disponibile in versione multi-supporto web, questa piattaforma può essere integrata in white label, senza limiti di dimensione o numero di file.
Le immagini possono essere geolocalizzate e rese disponibili internamente o esternamente.
👍 I vantaggi
- Software francese e multilingue,
- Tutti i tipi di file accettati, senza limiti di spazio o di utenti,
- Numero illimitato di campi indice personalizzabili,
- Gestione delle autorizzazioni al download,
- Indicizzazione automatica delle immagini.
Aprimo
🙋♀️ A chi è rivolto? Imprenditori, piccole e medie imprese, professionisti dell'immagine.
Sviluppato da Teradata Corporation, Aprimo è un software DAM in modalità SaaS pensato per le aziende B2B e B2C.
Focalizzato sul miglioramento dell' esperienza del cliente, Aprimo facilita il lavoro dei team di marketing, dei rivenditori e dei professionisti della creatività.
La piattaforma offre la gestione dei metadati e la condivisione delle risorse, oltre alla gestione del flusso di lavoro e delle autorizzazioni di accesso.
I file digitali vengono archiviati in un'unica posizione, rendendoli più facili da trovare e utilizzare.
👍 I vantaggi
- Funzionalità avanzate per la condivisione con i clienti,
- Interfaccia utente semplice e intuitiva,
- Integrazione con altre soluzioni Aprimo,
- Anteprima di video e immagini senza aprirli.
Banca delle attività
🙋♀️ A chi si rivolge? Grandi aziende, professionisti dell'immagine.
Asset Bank è un pacchetto software DAM sviluppato per gestire e organizzare tutti i file multimediali all'interno dell'azienda.
Sviluppato da Bright, una società britannica, supporta tutti i formati di file, compresi video, audio, immagini e documenti.
È possibile caricare file in blocco e inviare link a fornitori di servizi esterni. Il software rileva anche i duplicati e integra le API per l'implementazione in diverse soluzioni, compreso un sito Wordpress.
Infine, Asset Bank offre metadati flessibili con zone libere per ottimizzare l'indicizzazione.
👍 I vantaggi
- Gestione a grana fine dei diritti di accesso e di utilizzo dei file,
- Tagging automatico grazie all'intelligenza artificiale,
- Salvataggio delle ricerche,
- Conversione dei file per il download,
- Condivisione esterna di gallerie e file.
Brandfolder
🙋♀️ A chi si rivolge? Grandi, piccole e medie imprese.
Brandfolder è un software di gestione delle risorse digitali molto popolare.
Consente di archiviare, organizzare e condividere immagini, video e altri file tramite una piattaforma cloud.
Il backup viene effettuato regolarmente e lo spazio di archiviazione è illimitato per ogni cliente.
I file possono essere indicizzati dall' intelligenza artificiale grazie al riconoscimento facciale e alla geolocalizzazione.
👍 I vantaggi
- Gestione di video HD, immagini e 3D,
- Molteplici possibilità di organizzare le immagini,
- Possibilità di trovare immagini simili grazie all'intelligenza artificiale,
- Design ordinato,
- Possibilità di invitare gratuitamente gli utenti (ad esempio i clienti).

Brandfolder
DigiKam
🙋♀️ A chi è rivolto? Imprenditori, piccole e medie imprese, grandi aziende.
Gratuito e open source, il software DigiKam è considerato uno dei migliori per gestire, ordinare e classificare le foto. Può gestire oltre 100.000 immagini sotto forma di file RAW o foto.
Le foto possono essere importate secondo diversi scenari configurati dall'utente. Metadati, commenti e tag possono essere personalizzati per facilitare la ricerca delle foto in base a criteri specifici.
DigiKam è anche in grado di decodificare i file RAW degli ultimi modelli di fotocamera, grazie a una libreria regolarmente aggiornata.
👍 I vantaggi
- Open source e gratuito,
- Permette la codifica di plugin personalizzati,
- Compatibile con macOS, Windows e Linux,
- Può essere memorizzato su un server locale o remoto,
- La funzione "Similarità" rileva i duplicati.
Diga di Ephoto
🙋♀️ A chi si rivolge? PMI e grandi aziende.
Ephoto Dam è un pacchetto software DAM completo che supporta le esigenze di gestione dei contenuti multimediali delle grandi organizzazioni.
Con pochi clic, è possibile importare, cercare e condividere tutti gli asset digitali, anche di grandi dimensioni, e collaborare facilmente alle creazioni. Con Ephoto Dam potete anche amministrare i vostri contenuti, ad esempio impostando i diritti di accesso degli utenti o gestendo i contratti di assegnazione dei diritti.
Per rendere più fluidi i vostri processi, la soluzione si integra con numerosi strumenti, tramite plugin per la suite Adobe CC, il PIM Akeneo, Microsoft Office e i CMS Wordpress e Drupal.
👍 I vantaggi
- Numerose estensioni disponibili per le applicazioni aziendali,
- Applicazione mobile per lavorare in mobilità,
- Varie modalità di ricerca dei media: sfaccettature contestuali, somiglianza, geolocalizzazione, ecc,
- Pubblicazione diretta sui social network,
- Indicizzazione automatica dei file.
Immagine Relè
🙋♀️ A chi è rivolto? Imprenditori, piccole e medie imprese, grandi aziende.
Image Relay è un software di libreria fotografica basato su cloud che consente di caricare, organizzare e gestire i file multimediali.
Questo software SaaS, creato nel 2002, è scalabile e offre una serie di funzioni, tra cui la presentazione e la conversione di file multimediali. Può essere installato come applicazione completa white label e può incorporare API per l'implementazione con altri programmi, come ad esempio un PIM.
Disponibile solo in inglese, supporta molti altri programmi di ritocco ed editing.
👍 I vantaggi
- Integrazione API,
- Piattaforma facile da usare e intuitiva,
- Possibilità di rendere disponibile la libreria fotografica a clienti o fornitori,
- Disponibilità online (software Saas) senza necessità di scaricare applicazioni.
Libris DAM
🙋♀️ A chi è rivolto? Grandi aziende, professionisti dell'immagine.
Libris DAM è uno dei migliori pacchetti software DAM sul mercato. Grazie alla sua piattaforma basata su cloud, consente di caricare e archiviare file multimediali su cui possono collaborare diverse persone.
La sua capacità di archiviazione e gestione lo rende uno strumento particolarmente robusto e potente.
Libris DAM consente inoltre di modificare la risoluzione delle foto, il formato e altri dati direttamente online.
Il software è facile da usare e intuitivo. Permette di condividere i file senza doverli scaricare.
👍 I vantaggi
- Piattaforma Saas basata su cloud con potenti controlli di accesso,
- Gestione dei contenuti fotografici e video e condivisione online,
- Conversione e ridimensionamento sulla piattaforma,
- Configurazione personalizzata di ogni galleria.
Fraseanet
🙋♀️ A chi è rivolto? Imprenditori, piccole e medie imprese, grandi aziende.
Phraseanet è anche un software gratuito e open source per la gestione dei file digitali. Sviluppato da Alchemy, lo strumento può essere scaricato e configurato in base alle proprie esigenze. È possibile aggiungere funzionalità codificando plugin o scaricandoli dal sito.
Per l'assistenza è disponibile una comunità di esperti e utenti, oltre a servizi SaaS.
Inoltre, Phraseanet offre tutte le funzioni che ci si aspetta da una fototeca: indicizzazione, annotazione, validazione, pubblicazione, ecc. Le ricerche possono essere effettuate a testo pieno o per parola chiave.
👍 I vantaggi
- Software open source e personalizzabile,
- Importazione di documenti singolarmente o in lotti,
- Pubblicazione su siti esterni (streaming video, social network, ecc.),
- Controllo degli accessi e autorizzazioni per le risorse,
- Software in modalità SaaS, compatibile con Windows, macOS e Linux e disponibile su diversi browser (Firefox, Chrome, ecc.).

Phraseanet
Pics.io
🙋♀️ A chi è rivolto? Imprenditori, piccole e medie imprese, grandi aziende.
Pics.io è un software di gestione delle risorse digitali facile da usare. Disponibile come modello SaaS, i file vengono caricati e gestiti nel cloud.
Pics.io consente la ricerca e il filtraggio, il controllo degli accessi e l'archiviazione di diversi file. I documenti vengono sincronizzati nel cloud e possono essere facilmente integrati con altri software come Slack o Google Drive.
L'intelligenza artificiale consente di etichettare i file per facilitarne l'indicizzazione e la ricerca (tagging dinamico).
👍 I vantaggi
- Interfaccia intuitiva e facile da usare,
- Facile da configurare,
- Diversi livelli di prezzo a seconda del numero di utenti,
- Condivisione di file e collaborazione tra i membri del team,
- Integrazione perfetta con Google Drive.

Pics.io
Piwigo
🙋♀️ A chi è rivolto? Imprenditori, piccole e medie imprese, professionisti dell'immagine.
Piwigo è una libreria fotografica online open source disponibile per il download o il cloud hosting.
Offre funzionalità complete: gerarchia degli album, gestione dei lotti, controllo degli accessi, ecc.
Poiché il codice è aperto, è possibile configurare l'applicazione a proprio piacimento aggiungendo plugin. Le foto possono essere trasferite via web, FTP o tramite un'applicazione remota.
👍 I vantaggi
- Facile da installare e aggiornare,
- Interfaccia utente piacevole che incoraggia gli utenti a lasciare commenti e note,
- Importazione automatica dei metadati,
- Integrazione con le API di diversi ambienti (Wordpress, Lightroom, ecc.).
Wikipixel
🙋♀️ A chi si rivolge? Professionisti dell'immagine, piccole e medie imprese, imprenditori, enti locali.
Wikipixel è una soluzione professionale per la gestione dei media digitali nel cloud: file di immagine, foto, 3D, video, progetti, audio, ecc. Centralizzati in un unico luogo, questi media sono indicizzati e accessibili da qualsiasi browser web.
Questo software DAM gestisce anche il copyright e i diritti di accesso e consente di condividere i file online per la collaborazione tra diversi team o con i clienti. Può essere utilizzato anche come software di gestione documentale (EDM).
La soluzione è stata sviluppata da un'azienda francese, Provencemédia, con sede nei pressi di Avignone.
👍 I vantaggi
- Azienda francese e supporto reattivo,
- Editing in batch,
- Messaggistica istantanea integrata,
- Archiviazione e condivisione dei file.
Studio fotografico Zoner
🙋♀️ A chi è rivolto? Imprenditori, piccole e medie imprese, principianti.
Zoner Photo Studio X è un software di libreria fotografica con funzioni di gestione e modifica delle foto piuttosto standard. I file vengono ordinati automaticamente in cartelle non appena vengono importati ed è possibile aggiungere etichette, descrizioni e parole chiave.
L' editor fotografico integrato facilita il ritocco, con livelli e filtri intelligenti.
Il punto di forza del software è la facilità di condivisione diretta sui social network, oltre alla possibilità di creare supporti (fotolibri, stampe su tela, calendari, ecc.).
👍 I vantaggi
- Integrazione con i cloud più diffusi (Google Drive, OneDrive e DropBox),
- Possibilità di creare supporti stampati dalle foto,
- Filtri e livelli preimpostati per un facile ritocco,
- Condivisione sui social network.
In conclusione
Sul mercato esistono moltissimi pacchetti software per la gestione delle librerie fotografiche e degli asset digitali ed è facile confondersi 🤪.
La maggior parte di essi offre versioni di prova o dimostrazioni: non privatene quindi per scoprire quale soluzione risponde meglio alle vostre esigenze!
Articolo tradotto dal francese

Attualmente responsabile editoriale, Jennifer Montérémal è entrata a far parte del team di Appvizer nel 2019. Da allora, mette a disposizione dell'azienda la sua esperienza in web copywriting, copywriting e ottimizzazione SEO, con l'obiettivo di soddisfare i lettori 😀 !
Medievista di formazione, Jennifer si è presa una breve pausa da castelli fortificati e altri manoscritti per scoprire la sua passione per il content marketing. Dai suoi studi ha tratto le competenze che ci si aspetta da un buon copywriter: capire e analizzare l'argomento, trasmettere le informazioni, con una vera padronanza della penna (senza ricorrere sistematicamente a una certa AI 🤫 ).
Un aneddoto su Jennifer? All'Appvizer si distingueva per le sue abilità nel karaoke e per la sua sconfinata conoscenza dei brani musicali di scarto 🎤.