Trovate l'alternativa perfetta a Stripe: la nostra selezione degli 11 migliori pacchetti software di pagamento

I pagamenti online sono un pilastro del business moderno e Stripe si è affermato come un attore chiave grazie alla sua flessibilità e alle sue robuste API. Ma è davvero l'opzione migliore per tutte le aziende? Costi elevati, limitazioni geografiche, opzioni di pagamento limitate ... Ci sono molti motivi per cercare un' alternativa più adatta.
Che siate un libero professionista, un e-merchant o il direttore finanziario di una multinazionale, le vostre esigenze saranno diverse: costi più bassi, migliore gestione delle transazioni internazionali, integrazioni specifiche, ecc. Fortunatamente, soluzioni come PayPal, Square, Revolut Business o Airwallex offrono alternative solide, ciascuna con i propri vantaggi e limiti.
In questa guida esaminiamo da vicino le migliori alternative a Stripe, analizzandone le caratteristiche, i prezzi e i casi d'uso. L'obiettivo è quello di aiutarvi a scegliere la soluzione di pagamento che darà impulso alla vostra attività.
Stripe e le sue alternative: qual è la scelta giusta per la vostra azienda?
Introduzione a Stripe e ai suoi punti di forza
Stripe si è affermato come soluzione chiave per l'elaborazione dei pagamenti online. Il suo successo si basa su una potente API, sulla perfetta integrazione con siti di e-commerce e SaaS e sul supporto per i pagamenti internazionali. Offre una gamma completa di funzioni:
- Pagamenti online e abbonamenti (fatturazione ricorrente, gestione dei pagamenti con un solo clic).
- API e personalizzazione avanzata, ideale per gli sviluppatori.
- Sicurezza e conformità (PSD2, 3D Secure, antifrode avanzata).
- Gestione dei pagamenti internazionali con più valute e metodi di pagamento.
Stripe è una soluzione robusta, ma non è adatta a tutti.

Stripe
Perché cercare un'alternativa a Stripe?
Nonostante i suoi punti di forza, Stripe presenta dei limiti che possono indurre alcune aziende a cercare un'alternativa più adatta:
- Le commissioni possono essere elevate, soprattutto per le transazioni internazionali.
- Restrizioni geografiche, con una copertura incompleta per alcune regioni.
- Un'assistenza clienti criticata, a volte lenta o di difficile accesso.
- Mancanza di flessibilità per alcuni modelli di business, in particolare per i pagamenti di persona o per specifici marketplace.
Fortunatamente, esistono molte alternative per affrontare queste sfide. Ve le presentiamo in ordine alfabetico. ⬇️
Tabella di comparazione: confronto tra le 11 alternative di Stripe in un colpo d'occhio
Nome del software | Caso d'uso più comune | Principale vantaggio | Quota di iscrizione |
Adyen | Grandi aziende con esigenze di pagamento complesse | Supporto per oltre 250 metodi di pagamento locali e internazionali | Online: 0,11 euro per transazione + commissioni in base al caso d'uso |
Airwallex | Transazioni internazionali per aziende in crescita | Tassi di cambio trasparenti e gestione multivaluta | Prezzi personalizzati in base alle esigenze della vostra azienda. A partire dall'1,30% + 0,25 € per transazione con carta di credito. |
Braintree | Aziende che richiedono una varietà di metodi di pagamento | Ampio supporto per i metodi di pagamento, incluso PayPal | Prezzi personalizzati con opzioni a tasso fisso o interchange plus. Nessun canone mensile per i servizi di base. |
Checkout.com | Aziende moderne che operano su scala globale | Prezzi trasparenti e supporto di più valute | Prezzi personalizzati in base al profilo aziendale. Nessuna versione standard gratuita. |
HiPay | Settori specifici che richiedono soluzioni su misura | Funzionalità personalizzate per settori specifici | Prezzi personalizzati in base alle esigenze specifiche. Non esiste una versione gratuita standard. |
Mollie | Aziende che cercano flessibilità e facilità d'uso | Facile integrazione con varie piattaforme di e-commerce | Prezzi basati sulle transazioni. Nessun canone mensile. Versione gratuita disponibile. |
MONEI | Piccole e medie imprese in Spagna | Integrazione rapida e supporto per i pagamenti locali | Prezzi basati sulle transazioni. Versione gratuita con funzionalità limitate. |
PayPal | Pagamenti online per aziende di tutte le dimensioni | Ampio riconoscimento globale e facilità d'uso | Standard: 1,20% + tariffa fissa per transazione. Nessun canone mensile per i conti standard. |
PayPlug | Esercenti francesi alla ricerca di una soluzione locale | Facile da usare e adattato al mercato francese | Carte EU consumer: 1,1%-1,5% + 0,25 € per transazione con un abbonamento di 10-30 €/mese. Non esiste una versione gratuita. |
Revolut Business | Gestione finanziaria per le PMI con esigenze internazionali | Commissioni di transazione competitive e gestione multivaluta | Carte europee a consumo: 1% + 0,20 euro per transazione. Versione gratuita con funzionalità limitate. |
Square | Soluzione completa per le piccole imprese | Integrazione perfetta delle vendite online e in negozio | Di persona: 2,6% + 0,10 € per transazione. Nessun canone mensile per i servizi di base. |
Nota: i prezzi sopra indicati si basano sulle informazioni disponibili al momento della stesura del presente documento, marzo 2025, e possono variare in base alle esigenze specifiche della vostra azienda e alle trattative con l'editore del software.
Adyen: una soluzione robusta per le grandi aziende
Adyen è una potente alternativa a Stripe, progettata per le aziende con grandi volumi. Adottata da giganti come Uber, Spotify ed eBay, vanta un'ampia copertura globale, un'infrastruttura unificata e opzioni di personalizzazione avanzate.
A differenza di Stripe, Adyen si rivolge principalmente alle grandi imprese e offre una soluzione completa che integra più di 250 metodi di pagamento locali e internazionali, senza bisogno di intermediari.
Caratteristiche principali
- Supporto per oltre 250 metodi di pagamento: CB, portafogli digitali, metodi locali.
- Piattaforma unificata: pagamenti online, in negozio e mobili senza bisogno di gateway di terze parti.
- Sicurezza avanzata: conformità PCI DSS livello 1, gestione ottimizzata delle frodi.
- API flessibile: integrazione con infrastrutture complesse e soluzioni personalizzate.
- Ottimizzazione dei pagamenti: miglioramento del tasso di autorizzazione grazie all'analisi delle transazioni.
La nostra opinione su Adyen
Adyen è una soluzione di alto livello, perfettamente adatta alle aziende e ai marketplace internazionali che cercano un'infrastruttura di pagamento stabile e scalabile. Tuttavia, il suo costo elevato e la sua complessa integrazione la rendono meno accessibile alle PMI.
👉 A chi si rivolge? Grandi aziende, marketplace e rivenditori globali.
🚨 Aspetti da tenere d'occhio: costi di implementazione elevati e necessità di risorse tecniche per l'integrazione.

adyen
Airwallex: ideale per le transazioni internazionali
Per le aziende che operano a livello internazionale, Airwallex è un'alternativa strategica a Stripe, con un grande vantaggio: ridurre i costi di conversione e semplificare i pagamenti in valuta estera. A differenza delle banche tradizionali, la piattaforma offre tassi di cambio competitivi e un'infrastruttura progettata per il commercio globale.
Ma se l'efficienza delle transazioni transfrontaliere è il suo punto di forza, l'interfaccia in lingua inglese e i prezzi talvolta poco trasparenti possono scoraggiare alcuni utenti.
Caratteristiche principali
- Tassi di cambio vantaggiosi: molto più competitivi rispetto alle banche tradizionali.
- Conti multivaluta: per ricevere, conservare e inviare denaro senza aprire conti locali.
- API di pagamento avanzate: automazione e facile integrazione con le piattaforme di e-commerce.
- Carte aziendali virtuali e fisiche per gestire le spese internazionali.
- Sicurezza e conformità agli standard finanziari internazionali.
La nostra opinione su Airwallex
Airwallex è una soluzione potente per le aziende internazionali che desiderano ottimizzare i pagamenti in valuta estera, contenendo i costi. La sua flessibilità e la robusta API la rendono una scelta eccellente per le start-up, le scale-up e gli e-tailer globali. Tuttavia, la mancanza di un'interfaccia in francese e un'assistenza clienti poco efficiente sono punti da tenere d'occhio.
👉 A chi si rivolge? Aziende che operano a livello internazionale, e-tailer, scale-up in espansione.
🚨 Aspetti da tenere d'occhio: interfaccia solo in inglese e struttura dei prezzi a volte complessa.

Airwallex
Braintree: la soluzione di pagamento completa di PayPal
Braintree è un gateway di pagamento completo, filiale di PayPal dal 2013, che offre alle aziende una soluzione solida per l' accettazione di pagamenti online e mobili. Si distingue per la capacità di gestire una varietà di metodi di pagamento e di fornire strumenti adatti alle esigenze delle aziende moderne.
Caratteristiche principali di Braintree
- Ampio supporto per i metodi di pagamento: Braintree consente alle aziende di accettare un'ampia gamma di pagamenti, tra cui carte di credito e di debito, PayPal, Venmo, Apple Pay e Google Pay, offrendo una maggiore flessibilità ai clienti.
- Gestione avanzata degli abbonamenti: La piattaforma offre strumenti sofisticati per la gestione dei pagamenti ricorrenti, facilitando la gestione degli abbonamenti e della fatturazione ricorrente.
- Integrazione perfetta: Grazie alle sue API e SDK di facile utilizzo, Braintree si integra facilmente con siti web e applicazioni mobili, consentendo un'esperienza di pagamento altamente personalizzata.
- Strumenti di prevenzione delle frodi: la piattaforma offre strumenti di base per il rilevamento delle frodi, con opzioni avanzate disponibili tramite servizi di terze parti, per migliorare la sicurezza delle transazioni.
- Conformità agli standard PCI DSS: Braintree è conforme agli standard PCI DSS di livello 1, garantendo la massima protezione dei dati sensibili dei clienti.
La nostra opinione su Braintree
Braintree è una soluzione di pagamento robusta e flessibile, particolarmente adatta alle aziende che desiderano offrire una varietà di metodi di pagamento ai propri clienti. La sua stretta integrazione con PayPal e la capacità di gestire pagamenti ricorrenti ne fanno una scelta saggia per le aziende che si basano su abbonamenti o che operano a livello internazionale. Tuttavia, è importante notare che alcune funzioni avanzate, come la prevenzione delle frodi, possono richiedere servizi aggiuntivi.
👉 A chi si rivolge? Aziende di medie e grandi dimensioni, in particolare quelle che offrono servizi su abbonamento o operano in mercati internazionali, alla ricerca di una soluzione di pagamento flessibile e integrata con PayPal.
Cose da tenere d'occhio: sebbene Braintree offra una gamma completa di funzionalità, le aziende devono essere consapevoli che alcune opzioni avanzate possono comportare costi aggiuntivi o richiedere integrazioni di terze parti. È quindi essenziale valutare queste esigenze in base agli obiettivi aziendali specifici.

Braintree
Checkout.com: una soluzione di pagamento globale per le aziende moderne
Checkout.com è una piattaforma di pagamento online che aiuta le aziende ad accettare pagamenti in oltre 150 valute, con acquisizione locale, filtri antifrode e reportistica dettagliata, il tutto tramite un'unica API.
Caratteristiche principali di Checkout.com
- Ampio supporto per i metodi di pagamento: Checkout.com consente alle aziende di accettare un'ampia gamma di pagamenti, tra cui le principali carte di credito e di debito internazionali, nonché i più diffusi metodi di pagamento alternativi e locali.
- Prevenzione delle frodi: la piattaforma offre filtri antifrode integrati, aiutando le aziende a ridurre al minimo i rischi associati alle transazioni online.
- Reportistica e analisi in tempo reale: Checkout.com fornisce report dettagliati e analisi in tempo reale, consentendo alle aziende di monitorare e ottimizzare le prestazioni dei pagamenti.
- Integrazione perfetta: Utilizzando un'unica API, Checkout.com si integra facilmente con siti web e applicazioni, offrendo ai clienti un'esperienza di pagamento senza soluzione di continuità.
La nostra opinione su Checkout.com
Checkout.com si posiziona come soluzione di pagamento completa per le aziende che vogliono operare su scala globale. La sua capacità di supportare un'ampia gamma di metodi di pagamento e la sua attenzione alla prevenzione delle frodi ne fanno una scelta solida per le aziende moderne. Tuttavia, è importante notare che, secondo alcune fonti, la facilità d'uso e il servizio clienti possono variare, con punteggi medi di 2,0 e 2,5 rispettivamente.
👉 A chi si rivolge? Aziende medio-grandi che operano sui mercati internazionali e che cercano una soluzione di pagamento flessibile e sicura.
🚨 A cosa prestare attenzione: le aziende devono prestare attenzione alla potenziale complessità dell'integrazione e alla qualità dell'assistenza clienti, a seconda delle loro esigenze specifiche.

Checkout.com
HiPay: una soluzione su misura per esigenze specifiche
HiPay è una soluzione di pagamento francese che si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di diversi settori, tra cui quello alberghiero, dell'intrattenimento e del retail. Offre un approccio personalizzato per le aziende che richiedono soluzioni su misura.
HiPay è presente in oltre 85 Paesi e supporta più di 150 valute, il che la rende una soluzione adatta alle aziende che vogliono espandersi a livello internazionale. La piattaforma è multilingue, il che facilita il coinvolgimento di mercati diversi nel rispetto delle normative locali.
Funzionalità adattate
- Gestione dei pagamenti omnicanale: HiPay offre un'unica soluzione per i pagamenti online e in negozio, facilitando un'esperienza di acquisto senza soluzione di continuità per i clienti.
- Protezione dalle frodi: grazie ad analisi avanzate, HiPay protegge le transazioni integrando tecnologie di apprendimento automatico per massimizzare i ricavi e ridurre al minimo i rischi.
- Supporto per più metodi di pagamento: La piattaforma accetta oltre 220 metodi di pagamento locali e internazionali, consentendo alle aziende di adattarsi alle preferenze dei clienti in diverse regioni.
- Analisi dei dati: HiPay offre strumenti di analisi in tempo reale, consentendo alle aziende di comprendere meglio il comportamento di acquisto e di ottimizzare le proprie strategie commerciali.
La nostra opinione su HiPay
HiPay è una soluzione flessibile e sicura, particolarmente adatta alle aziende con esigenze di pagamento specifiche. La sua capacità di gestire un'ampia varietà di metodi di pagamento e la sua interfaccia user-friendly la rendono una scelta solida per gli e-tailer di tutte le dimensioni. Tuttavia, per volumi di transazioni molto elevati, potrebbe essere consigliabile esplorare altre alternative come Stripe o Adyen.
👉 A chi si rivolge? Aziende dei settori dell'ospitalità, dell'intrattenimento e della vendita al dettaglio che necessitano di soluzioni di pagamento personalizzate.
🚨 A cosa fare attenzione: per volumi di transazioni molto elevati, potrebbe essere opportuno confrontare HiPay con altre soluzioni per assicurarsi che soddisfi le esigenze specifiche dell'azienda.
Mollie: flessibilità e facilità d'uso
Mollie è una soluzione europea che offre una facile integrazione e prezzi trasparenti. Pensata per le PMI e gli e-merchant, è in grado di accettare un'ampia gamma di pagamenti, tra cui carte bancarie, PayPal, Apple Pay e bonifici SEPA, senza alcun impegno o costo nascosto.
Il suo principale vantaggio? Una configurazione rapida e un'interfaccia intuitiva che non richiede competenze tecniche avanzate.
Caratteristiche principali
- Facile integrazione con piattaforme come Shopify, WooCommerce e Magento.
- Supporto dei principali metodi di pagamento europei, tra cui iDEAL, Bancontact, Visa, PayPal e Klarna.
- Prezzi trasparenti: nessun costo di abbonamento, solo spese per transazione.
- Esperienza di pagamento personalizzata per un processo di pagamento ottimizzato.
- Servizio clienti rinomato per la sua reattività, un vantaggio per le PMI.
La nostra opinione su Mollie
Mollie è una soluzione eccellente per le aziende europee che cercano un sistema di pagamento chiaro, flessibile e rapido da integrare. I prezzi non vincolanti e l'assistenza clienti reattiva la rendono ideale per i rivenditori online e le start-up. Tuttavia, è limitato alle aziende con sede nello Spazio Economico Europeo (SEE), in Svizzera o nel Regno Unito e le transazioni sono solo in euro, il che potrebbe essere un ostacolo per alcune aziende.
👉 A chi è rivolto? PMI, e-tailer e startup in Europa.
🚨 Aspetti da tenere d'occhio: disponibilità limitata alle aziende europee e supporto valutario limitato.

Mollie
MONEI: la soluzione di pagamento all-in-one per gli e-tailer europei
MONEI è un gateway di pagamento innovativo progettato per semplificare le transazioni online per le aziende di tutte le dimensioni. La piattaforma consente agli esercenti di accettare pagamenti attraverso una varietà di canali, tra cui carte di credito, portafogli digitali e bonifici bancari, il tutto in un ambiente sicuro.
Grazie alla perfetta integrazione con le piattaforme di e-commerce, MONEI garantisce ai clienti un'esperienza di pagamento senza problemi.
Caratteristiche principali di MONEI
- Facile integrazione: MONEI si integra direttamente nel vostro sito web o negozio online con una sola riga di codice, semplificando il processo di installazione.
- Supporto di più valute: la piattaforma è in grado di gestire pagamenti in oltre 150 valute, facilitando le transazioni internazionali.
- Maggiore sicurezza: MONEI è conforme agli standard PCI DSS, supporta i pagamenti 3D Secure e utilizza la tokenizzazione per criptare le informazioni sensibili, garantendo transazioni sicure.
- Ampia scelta di metodi di pagamento: Gli esercenti possono accettare diversi metodi di pagamento locali e internazionali, tra cui carte di credito, PayPal, Apple Pay, Google Pay, SEPA, Bizum (in Spagna) e MB WAY (in Portogallo).
- Strumenti analitici in tempo reale: MONEI fornisce dati dettagliati sui pagamenti, consentendo alle aziende di prendere decisioni informate per ottimizzare le vendite.
La nostra opinione su MONEI
MONEI è una soluzione di pagamento completa e sicura, particolarmente adatta agli e-retailer europei. La sua facilità di integrazione, la conformità ai più severi standard di sicurezza e il supporto per una moltitudine di metodi di pagamento ne fanno una scelta saggia per le aziende che vogliono ottimizzare i loro processi di pagamento. Inoltre, gli utenti lodano la facilità d'uso della piattaforma e la sicurezza che offre ai loro clienti.
👉 A chi si rivolge? PMI, startup e grandi aziende di e-commerce in Europa alla ricerca di una soluzione di pagamento flessibile e sicura.
🚨 A cosa fare attenzione: sebbene MONEI offra una serie di funzionalità, è importante verificare la compatibilità con i sistemi esistenti della vostra azienda e assicurarsi che i metodi di pagamento offerti corrispondano alle preferenze dei vostri clienti target.
PayPal: il punto di riferimento per i pagamenti online
PayPal si è affermato come uno dei giganti dei pagamenti online, con oltre 400 milioni di utenti attivi e una presenza in più di 200 Paesi. Il suo principale vantaggio? Un'adozione massiccia che ispira fiducia ai consumatori e facilita le transazioni, in particolare per l'e-commerce. La sua rapida integrazione con piattaforme come Shopify, WooCommerce e Magento lo rende una soluzione chiavi in mano.
Ma è l'alternativa ideale a Stripe? Non proprio. Tra commissioni di transazione elevate, un servizio clienti criticato e limiti agli abbonamenti, anche PayPal può avere i suoi svantaggi.
Caratteristiche principali
- Facile integrazione con i CMS e i marketplace più diffusi.
- Ampia copertura internazionale con pagamenti in diverse valute.
- Sicurezza avanzata (crittografia SSL, protezione degli acquisti).
- Opzioni di finanziamento per i clienti (credito PayPal).
- Pagamenti di persona con PayPal Here.
La nostra opinione su PayPal
PayPal è una scommessa sicura per chi vuole una soluzione immediatamente funzionale e riconosciuta. Ideale per i liberi professionisti e le piccole imprese, può tuttavia mancare di flessibilità per gli abbonamenti o i pagamenti personalizzati. Le sue tariffe elevate e il servizio clienti poco efficiente spingono alcune aziende a cercare un'alternativa più economica o più solida.
👉 A chi si rivolge? Rivenditori, liberi professionisti e PMI alla ricerca di una soluzione veloce e rassicurante.
🚨 Da tenere d'occhio: spese di transazione e conversione di valuta.

PayPal
PayPlug: la soluzione di pagamento omnichannel francese
PayPlug è una soluzione di pagamento francese dedicata agli esercenti, che offre servizi su misura per le vendite online e in negozio. Progettata per semplificare le transazioni, si posiziona come una seria alternativa a colossi come Stripe e PayPal.
Caratteristiche principali di PayPlug
- Facile integrazione: PayPlug offre moduli pronti all'uso per le principali piattaforme di e-commerce come PrestaShop, Shopify e WooCommerce, che ne facilitano la rapida configurazione.
- Pagamenti omnichannel: la soluzione è in grado di gestire i pagamenti sia online che in negozio, offrendo un'esperienza cliente coerente su tutti i canali.
- Maggiore sicurezza: grazie alla certificazione PCI DSS e agli strumenti avanzati di rilevamento delle frodi, PayPlug garantisce transazioni sicure per i commercianti e i loro clienti.
- Pagine di pagamento personalizzate: Gli esercenti possono adattare l'aspetto delle pagine di pagamento alla propria identità di marca, migliorando l'esperienza dell'utente.
- Assistenza clienti reattiva: gli utenti apprezzano la qualità del servizio clienti di PayPlug, che offre un'assistenza rapida ed efficiente in caso di necessità.
La nostra opinione su PayPlug
PayPlug si distingue per la sua facilità d'uso e per la sua attenzione alle esigenze delle PMI francesi. La sua facile integrazione con le piattaforme di e-commerce e il servizio clienti di alta qualità lo rendono un'opzione interessante per i commercianti che cercano una soluzione di pagamento affidabile e sicura. Tuttavia, alcuni utenti notano che le commissioni possono essere leggermente elevate per le aziende con bassi volumi di transazioni.
👉 A chi si rivolge? Piccole e medie imprese francesi che cercano una soluzione di pagamento su misura per le loro esigenze specifiche, con supporto locale e facile integrazione.
🚨 A cosa fare attenzione: le commissioni possono essere un po' alte per le aziende con bassi volumi di transazioni.

Payplug
Revolut Business: l'alternativa economicamente vantaggiosa
Per le aziende che desiderano ridurre i costi delle transazioni, Revolut Business è un'alternativa competitiva a Stripe. Pensato per le PMI e le start-up, combina la gestione di più valute, le carte commerciali e l'integrazione contabile in un'interfaccia fluida.
Il suo vantaggio principale? Le commissioni ridotte sui pagamenti e sulle conversioni di valuta, ideali per le imprese che operano a livello internazionale. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni funzionali che possono ostacolare le strutture più esigenti.
Caratteristiche principali
- Gestione multivaluta: oltre 30 valute con spese di conversione ridotte.
- Emissione di carte fisiche e virtuali con controllo delle spese.
- Integrazione con Freshbooks, Indy, Sellsy, Pennylane, Odoo, Zoho Books e altri per una contabilità semplificata.
- Fatturazione digitale con pagamento diretto dalle fatture.
- Trasferimenti istantanei tra i conti Revolut, per accelerare i pagamenti B2B.
La nostra opinione su Revolut Business
Revolut Business è un' opzione conveniente ed efficace per le PMI e i liberi professionisti che desiderano ridurre al minimo i costi e semplificare la gestione delle proprie finanze. Tuttavia, la mancanza di pagamenti ricorrenti nativi e l'assistenza clienti talvolta lenta possono essere un ostacolo per le aziende con esigenze più avanzate.
👉 A chi si rivolge? PMI, startup e liberi professionisti alla ricerca di una soluzione economica.
🚨 Aspetti da tenere d'occhio: compatibilità limitata con le carte e mancanza di una gestione integrata degli abbonamenti.

Revolut Business
Square: una soluzione completa per le piccole imprese
Per le piccole imprese, Square è l'alternativa ideale a Stripe, in quanto combina i pagamenti online e in negozio su un'unica piattaforma intuitiva. Con i suoi moderni terminali di pagamento, il sistema di gestione del magazzino e gli strumenti di fatturazione, Square offre una soluzione chiavi in mano per i rivenditori e i liberi professionisti.
Cosa lo distingue? Una formidabile facilità d'uso, un modello senza canoni mensili e un approccio omnichannel, perfetto per chi si destreggia tra vendite fisiche ed e-commerce.
Caratteristiche principali
- Pagamenti online e in negozio con terminali e opzioni contactless.
- Gestione delle scorte in tempo reale per evitare gli stock.
- Cruscotto analitico per monitorare le vendite e ottimizzare le prestazioni.
- Strumenti CRM integrati per fidelizzare i clienti e personalizzare le offerte.
- Gestione dei dipendenti con tracciamento delle ore e buste paga semplificate.
- Fatturazione digitale con opzioni di pagamento rapide e sicure.
La nostra opinione su Square
Square è un'opzione eccellente per i minimarket, i bar, i ristoranti e gli imprenditori che cercano una soluzione all-in-one e facile da usare. Il suo modello senza abbonamento e gli strumenti integrati lo rendono interessante, ma le sue tariffe per transazione possono aumentare per le aziende con un volume elevato.
👉 A chi si rivolge? Piccole imprese, indipendenti, negozi fisici con una presenza online.
🚨 Da tenere d'occhio: commissioni leggermente più alte per i pagamenti a distanza.

Square
Conclusione: quale alternativa a Stripe scegliere?
La scelta di un' alternativa a Stripe dipende soprattutto dalla vostra attività e dalle vostre esigenze specifiche.
- Per un'adozione rapida e un riconoscimento diffuso, PayPal rimane una scelta sicura, anche se le sue tariffe possono essere elevate.
- Se gestite un'attività fisica e online, Square offre una soluzione omnichannel intuitiva.
- Per le aziende che effettuano transazioni internazionali, Airwallex e Revolut Business sono scelte strategiche grazie alle loro commissioni di conversione competitive.
- Le aziende più grandi che cercano un'infrastruttura solida opteranno invece per Adyen o Checkout.com.
- Per una soluzione europea semplice e flessibile, Mollie, MONEI e PayPlug sono opzioni eccellenti.
La scelta giusta dipende quindi dal vostro volume di transazioni, dai Paesi in cui operate e dai metodi di pagamento preferiti dai vostri clienti.
Non siete ancora sicuri? Provate diverse soluzioni e confrontate i costi reali in base alle vostre transazioni!
Articolo tradotto dal francese

Maëlys De Santis, Growth Managing Editor, ha iniziato a lavorare in Appvizer nel 2017 come Copywriter & Content Manager. La sua carriera in Appvizer si distingue per le sue approfondite competenze in materia di strategia e marketing dei contenuti, nonché di ottimizzazione SEO. Maëlys ha conseguito un Master in Comunicazione interculturale e traduzione presso l'ISIT e ha studiato lingue e inglese presso l'Università del Surrey. Ha condiviso la sua esperienza in pubblicazioni come Le Point e Digital CMO. Contribuisce all'organizzazione dell'evento globale SaaS, B2B Rocks, dove ha partecipato al keynote di apertura nel 2023 e nel 2024.
Un aneddoto su Maëlys? Ha una passione (non tanto) segreta per i calzini eleganti, il Natale, la pasticceria e il suo gatto Gary. 🐈⬛