search Il media che reinventa l'impresa

Yousign vs Docusign: quale soluzione scegliere per firmare i documenti online?

Yousign vs Docusign: quale soluzione scegliere per firmare i documenti online?

Da Maëlys De Santis

Il 19 aprile 2025

La carta appartiene al passato. Oggi la firma elettronica è diventata un riflesso per le aziende che vogliono risparmiare tempo, rendere sicuri i loro contratti e snellire i processi. Ma tra Yousign, lo sfidante europeo, e Docusign, il colosso americano, quale scegliere?

Docusign gioca in serie A, con una soluzione ultra-completa, integrazioni avanzate e un'adozione di massa. Yousign, invece, punta su un'interfaccia semplice, una rigorosa conformità alle leggi europee e un'esperienza più accessibile.

Quale software di firma elettronica fa al caso vostro? Vi illustriamo le loro caratteristiche, i prezzi e i vantaggi per aiutarvi a fare la scelta giusta. 👇

Che cos'è Yousign?

Panoramica di Yousign

Fondata nel 2013 a Caen, Yousign è un'azienda francese specializzata in firme elettroniche. 🇫🇷 Offre soluzioni che consentono alle aziende di firmare, inviare e gestire documenti online in modo conforme e legale.

Il suo obiettivo è quello di semplificare i processi di firma per gli USP, le PMI e le grandi aziende, garantendo la piena conformità al regolamento eIDAS.

Tra i suoi clienti, Yousign conta più di 25.000 aziende in tutta Europa, appartenenti a settori diversi come le risorse umane, il settore immobiliare, i servizi legali e la finanza.

Le principali caratteristiche di Yousign

  • Firma elettronica legale: Yousign offre firme conformi agli standard europei, garantendo il valore legale dei vostri documenti.
  • Gestione del flusso di lavoro delle firme: consente di creare percorsi di firma personalizzati, di definire l'ordine dei firmatari e di monitorare l'avanzamento delle firme in tempo reale.
  • Integrazione API: grazie alla sua API, è possibile integrare facilmente la funzionalità di firma elettronica nelle proprie applicazioni o nei propri sistemi interni.
  • Archiviazione sicura: tutti i documenti firmati vengono archiviati in modo sicuro, con un facile accesso per la consultazione futura.
  • Multi-dispositivo: l'accesso a Yousign avviene da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, senza bisogno di installazioni speciali.

🤖 E cosa fa Yousign per l'intelligenza artificiale?

Yousign integra funzionalità di intelligenza artificiale (AI) nella sua soluzione di firma elettronica qualificata. Questa innovazione facilita il processo di identificazione del firmatario grazie al riconoscimento facciale e alla verifica automatica dei documenti di identità, rendendo la procedura più fluida e sicura.

In pratica, il firmatario può utilizzare il proprio smartphone per filmare il proprio documento d'identità e il proprio volto. L'intelligenza artificiale analizza questi elementi per verificare l'identità in meno di 15 minuti. Una volta convalidata, questa identità può essere riutilizzata per le firme future, semplificando le procedure successive.

Questa integrazione dell'IA soddisfa i requisiti di sicurezza e conformità, in particolare per quanto riguarda il regolamento eIDAS, garantendo il valore legale delle firme elettroniche effettuate tramite Yousign.

Vantaggi e svantaggi di Yousign

Vantaggi

  • Conformità europea: in quanto player europeo, Yousign garantisce la rigorosa conformità alle normative locali, tra cui il RGPD e il regolamento eIDAS.
  • Facilità d'uso: l'interfaccia intuitiva di Yousign lo rende facile da imparare, anche per gli utenti meno esperti.
  • Assistenza clienti reattiva: gli utenti apprezzano la disponibilità e la reattività dell'assistenza clienti di Yousign.

Svantaggi

  • Funzionalità limitate: alcuni utenti ritengono che Yousign manchi di alcune delle funzioni avanzate presenti nei suoi concorrenti.
  • Nessuna applicazione mobile dedicata: a differenza di alcuni concorrenti, Yousign non offre un'applicazione mobile nativa, il che può limitare l'accessibilità per alcuni utenti.
  • Prezzi: alcuni clienti ritengono che il rapporto qualità-prezzo potrebbe essere migliorato, soprattutto per le organizzazioni più piccole.

Che cos'è Docusign?

Panoramica di Docusign

Fondata a San Francisco nel 2003, Docusign è un'azienda americana specializzata in firme elettroniche e gestione delle transazioni digitali.

Offre soluzioni che consentono alle aziende di preparare, firmare, inviare e gestire i documenti in modo sicuro ed efficiente. Docusign è presente in oltre 180 Paesi e conta più di 1,5 milioni di clienti in tutto il mondo.

Tra i suoi clienti figurano importanti aziende come Salesforce, Unilever, Apple, Generali e Veolia.

Caratteristiche principali di Docusign

  • Firma elettronica: Docusign consente di firmare i documenti in modo elettronico, legale e sicuro, in conformità alle normative internazionali.
  • Gestione delle transazioni digitali: la piattaforma offre strumenti per automatizzare e gestire l'intero ciclo di vita del contratto, dalla creazione all'archiviazione.
  • Integrazioni multiple: Docusign si integra con oltre 400 applicazioni come Microsoft Office, Google Drive e Dropbox, semplificando l'integrazione nei flussi di lavoro esistenti.
  • Applicazione mobile: un'applicazione dedicata consente di gestire firme e documenti da qualsiasi dispositivo mobile, offrendo una maggiore flessibilità.
  • Sicurezza avanzata: Docusign utilizza tecnologie di crittografia e protocolli di sicurezza per garantire la riservatezza e l'integrità dei documenti.

🤖 E per quanto riguarda l'intelligenza artificiale, cosa fa DocuSign?

DocuSign integra l' intelligenza artificiale (AI) nei suoi servizi di firma elettronica e di gestione dei contratti per migliorare l'efficienza dei processi e la sicurezza. Le applicazioni includono

  • Verifica dell'identità: grazie all'intelligenza artificiale, DocuSign offre una soluzione di rilevamento dell'identità per migliorare la verifica dell'identità degli utenti.
  • Gestione intelligente dei contratti (IAM): DocuSign utilizza l'intelligenza artificiale per estrarre i dati chiave dai contratti, velocizzare le revisioni e aumentare la produttività.
  • Modelli avanzati di intelligenza artificiale: DocuSign utilizza una combinazione di modelli proprietari e GPT-4 di OpenAI per migliorare i propri servizi.

Vantaggi e svantaggi di Docusign

Vantaggi

  • Ampia adozione internazionale: Docusign è ampiamente utilizzato in tutto il mondo e facilita le transazioni internazionali.
  • Ricca funzionalità: la piattaforma offre un 'ampia gamma di funzionalità per soddisfare le diverse esigenze degli utenti.
  • Compatibilità e integrazioni: Docusign si integra bene con molte applicazioni popolari, aumentando la sua efficacia.

Svantaggi

  • Costo elevato: alcuni utenti ritengono che il costo degli abbonamenti sia relativamente elevato, soprattutto per le piccole imprese.
  • Curva di apprendimento: la ricchezza di funzioni può comportare una curva di apprendimento per i nuovi utenti.
  • Problemi di consegna delle e-mail: alcuni utenti hanno segnalato problemi di consegna delle e-mail, che possono ritardare il processo di firma.

Yousign vs Docusign: caratteristiche a confronto

Tabella di confronto delle caratteristiche di Yousign e Docusign

Per aiutarvi a confrontare efficacemente Yousign e Docusign, ecco una tabella che riassume le loro caratteristiche principali.

Funzionalità Yousign DocuSign
Firma elettronica Firme elettroniche legalmente vincolanti conformi agli standard europei (eIDAS e RGPD) Firme elettroniche legalmente vincolanti conformi agli standard europei e statunitensi (eIDAS, ESIGN, UETA)
Firma elettronica avanzata (AES)
Firma elettronica qualificata (SEQ)
Timbro elettronico Sì, in conformità al regolamento eIDAS, per garantire l'integrità e l'autenticità dei documenti emessi da una persona giuridica Sì, utilizzato per sigillare digitalmente i documenti a nome dell'azienda, garantendone l'origine e l'integrità
Archiviazione elettronica Sì, con archiviazione legale dei fascicoli probatori per 10 anni presso un archivista terzo qualificato eIDAS Sì, con servizi di archiviazione del valore probatorio per garantire la conformità e la longevità dei documenti firmati.
File di prova Sì, dopo ogni firma viene generato automaticamente un file di prova contenente tutte le informazioni relative al processo di firma. Sì, viene creato un file di prova per ogni transazione, che include elementi quali l'integrità dei dati, la marcatura temporale e l'identità del firmatario.
Conformità eIDAS
API disponibile
Automazione del flusso di lavoro
Autenticazione forte Sì (autenticazione via SMS) Sì (single sign-on)
Promemoria automatici
Modelli riutilizzabili
Tracciabilità in tempo reale
Personalizzazione e branding
Applicazione mobile No Sì (iOS, Android, Windows)
Hosting dati Centri dati nell'UE Centri dati negli USA e nell'UE
Integrazioni Oltre 100 integrazioni native Oltre 350 integrazioni native

Yousign e Docusign sono anche terze parti fidate?

Yousign e DocuSign sono entrambi riconosciuti come Qualified Trust Service Provider (QTSP), il che conferisce loro lo status di terze parti fidate.

  • Yousign è un attore della fiducia digitale, incluso nell'elenco globale dei fornitori di servizi fiduciari qualificati della Commissione europea.
  • Anche DocuSign è riconosciuto come fornitore di servizi fiduciari qualificato (QTSP) e fa parte dell' elenco europeo di fiducia.

In qualità di terze parti fidate, questi due fornitori garantiscono la sicurezza e la validità legale delle firme elettroniche che offrono, in conformità alle normative europee vigenti. 🔐

Yousign vs Docusign: confronto dei prezzi

Per confrontare i prezzi di Yousign e DocuSign, ecco una tabella che riassume le rispettive offerte.

Offerta Yousign DocuSign
Prova gratuita 14 giorni senza carta di credito o impegno 30 giorni di prova
Offerta base Uno: €9 IVA esclusa/mese per 10 richieste di firma al mese, 1 utente Privati: 9 €/mese per 5 invii di documenti al mese, 1 utente
Pacchetto intermedio Plus: €25 IVA esclusa/mese/utente per firme illimitate, funzioni avanzate, team fino a 50 utenti Standard: €23/mese/utente per 100 documenti inviati all'anno, team fino a 50 utenti
Offerta avanzata Pro: 40 €/mese/utente per firme illimitate, automazione e personalizzazione dei flussi di firma, team di oltre 50 utenti Business Pro: 38 €/mese/utente per 100 documenti inviati all'anno, funzionalità avanzate, team di oltre 50 utenti

Le tariffe sono aumentate a marzo 2025.

☝️ Si prega di notare

  • Le offerte di Yousign sono fatturate al netto dell'IVA, mentre quelle di DocuSign includono l'IVA;
  • le offerte di DocuSign limitano il numero di documenti inviati per utente all'anno, mentre Yousign offre firme illimitate a partire dal pacchetto Plus.

Per le aziende con esigenze specifiche o che necessitano di funzionalità aggiuntive, sono disponibili su richiesta offerte personalizzate da entrambi i fornitori.

Yousign vs Docusign: quale interfaccia è più intuitiva?

Quale interfaccia conquisterà i vostri team e renderà più facile l'adozione di questo nuovo software? Mettiamo a confronto le loro interfacce e l'esperienza utente:

Aspetto Yousign DocuSign
Facile da usare Interfaccia intuitiva, adatta a tutti i tipi di utenti, siano essi liberi professionisti, PMI o grandi aziende. Interfaccia intuitiva per una facile navigazione, anche per gli utenti senza competenze tecniche avanzate.
Processo di firma Processo di firma elettronica semplice e intuitivo, che consente agli utenti di caricare, firmare e tenere traccia dei documenti in pochi clic. La funzionalità drag-and-drop semplifica la configurazione dei contratti da firmare, rendendoli facilmente eseguibili su diversi dispositivi.
Personalizzazione Offre opzioni di personalizzazione e configurazione, migliorando la produttività del team e rafforzando la collaborazione all'interno dell'azienda. Offre funzioni di personalizzazione, tra cui modelli di contratto predefiniti e opzioni per la configurazione dei processi di firma.
Accessibilità mobile Consente di firmare i documenti da PC, smartphone o tablet, offrendo flessibilità agli utenti in movimento. Include un'applicazione mobile dedicata, che consente agli utenti di firmare i documenti in mobilità, migliorando l'efficienza del processo.
Gestione amministrativa L'interfaccia intuitiva consente agli amministratori di gestire facilmente le impostazioni degli account e degli utenti, centralizzando la gestione dei processi di firma. Fornisce un'interfaccia semplice e intuitiva per la gestione delle impostazioni degli account e degli utenti, centralizzando la gestione dei processi di firma.

Se dovessimo dare un punteggio complessivo per questo aspetto, sarebbe :

  • Yousign: ⭐⭐⭐⭐ (4/5) - Molto semplice ed efficace, ma potrebbe essere migliorato con un'applicazione mobile nativa.
  • DocuSign: ⭐⭐⭐⭐ (4,5/5) - Più completo, adatto ad aziende con esigenze avanzate, ma meno intuitivo a prima vista.

Verdetto: Yousign eccelle per semplicità e velocità di adozione, mentre DocuSign offre un'interfaccia più potente, ma un po' più complessa da comprendere.

Yousign vs Docusign: integrazioni a confronto

La capacità di uno strumento di firma elettronica di integrarsi perfettamente con le applicazioni esistenti è fondamentale per ottimizzare i processi aziendali. Confrontiamo le integrazioni native offerte da Yousign e DocuSign.

Integrazioni native e API di Yousign

Integrazioni

Innanzitutto, per quanto riguarda le integrazioni native, ve ne sono alcune piuttosto importanti:

  • Salesforce: integrazione diretta per la gestione dei processi di firma all'interno del CRM.
  • Marjory: soluzione dedicata ai marketplace.
  • Captain Contrat: servizio legale online.

Per estendere le sue capacità, Yousign offre anche l'integrazione con Zapier, che consente di collegare l'applicazione a oltre 6.000 altri strumenti senza richiedere alcuna competenza di programmazione.

API di Yousign

L'API di Yousign si distingue per la facilità di integrazione e la flessibilità. Consente alle aziende di incorporare i processi di firma elettronica direttamente negli strumenti interni o nei siti web, fornendo un'esperienza utente senza soluzione di continuità. I vantaggi principali includono

  • Integrazione rapida: La maggior parte dei clienti integra l'API in meno di una settimana.
  • Personalizzazione: l'interfaccia utente può essere adattata alla carta grafica dell'azienda, rafforzando l'identità del marchio.
  • Maggiore sicurezza: l'API offre un elevato livello di sicurezza e conformità, garantendo la protezione dei dati sensibili.
  • Documentazione completa: Risorse dettagliate e un team di supporto dedicato semplificano l'integrazione e l'utilizzo dell'API.

Integrazioni native e API di DocuSign

Integrazioni native

DocuSign vanta un vasto ecosistema di integrazioni, che comprende oltre 900 applicazioni cloud. Queste includono

  • Salesforce: gestione dei contratti direttamente dal CRM.
  • Microsoft: integrazioni con Outlook, Dynamics 365 e altre applicazioni Office.
  • Google: integrazioni con Gmail, Drive e Docs.
  • ServiceNow: Automazione dei flussi di lavoro dei contratti.
  • Workday: gestione delle risorse umane e dei processi finanziari.

API di Docusign

DocuSign offre un'API di firma elettronica riconosciuta per la sua robustezza e affidabilità. È utilizzata da oltre 500.000 aziende e rappresenta più di 550 milioni di transazioni. I vantaggi principali includono

  • Esperienza personalizzata: le organizzazioni possono creare esperienze personalizzate per dipendenti e clienti, migliorando l'efficienza dei processi.
  • Comunità attiva: con oltre 100.000 sviluppatori collegati alla sua piattaforma, DocuSign beneficia di una comunità vivace che condivide risorse e soluzioni.
  • Riconoscimenti: l'API per la firma elettronica di DocuSign è stata nominata da API World la migliore API per il software aziendale del 2021, a testimonianza della sua qualità e delle sue prestazioni.

Quando scegliere Yousign o Docusign?

La scelta tra Yousign e DocuSign dipende dalle esigenze specifiche e dal contesto di utilizzo. Ecco alcuni esempi di scenari in cui ciascuna soluzione è particolarmente adatta.

Esempi di casi d'uso di Yousign

Piccole e medie imprese (PMI) alla ricerca di una soluzione semplice e conforme alle normative europee

Essendo una società francese, Yousign è particolarmente adatta alle PMI europee che cercano una soluzione di firma elettronica conforme alle normative locali. La sua interfaccia intuitiva facilita una rapida adozione senza la necessità di una formazione approfondita.

Esempio: una PMI francese vuole digitalizzare i processi di firma per i contratti di lavoro e gli ordini di acquisto. Utilizzando Yousign, garantisce la conformità legale e semplifica la gestione dei documenti.

Settori che richiedono maggiore sicurezza e tracciabilità

Yousign offre funzionalità adatte a settori in cui la sicurezza e la tracciabilità sono fondamentali, come quello legale e finanziario. La soluzione garantisce l'integrità dei documenti e l'autenticità dei firmatari.

Esempio: uno studio legale utilizza Yousign per firmare elettronicamente contratti sensibili, garantendo una tracciabilità completa e una sicurezza ottimale.

Esempi di casi d'uso di Docusign

Grandi aziende che richiedono un'integrazione complessa e una gestione su larga scala

DocuSign è ideale per le grandi aziende che devono integrare la firma elettronica in sistemi complessi e variegati. La sua capacità di integrarsi con una moltitudine di applicazioni aziendali lo rende una scelta privilegiata per le organizzazioni su larga scala.
Esempio: una multinazionale vuole integrare la firma elettronica nel proprio sistema ERP per automatizzare la gestione dei contratti su scala globale. DocuSign offre le integrazioni necessarie per soddisfare questa esigenza.

Aziende con processi di firma ad alto volume che richiedono una personalizzazione avanzata

Per le organizzazioni che elaborano un gran numero di documenti che richiedono la firma elettronica e che sono alla ricerca di opzioni di personalizzazione avanzate, DocuSign offre funzionalità avanzate per soddisfare questi requisiti.
Esempio: una società di servizi finanziari invia ogni giorno centinaia di contratti ai propri clienti. Con DocuSign, può automatizzare questi invii personalizzando i flussi di lavoro di firma in base alle esigenze specifiche di ciascun tipo di documento.

Yousign vs Docusign: quale strumento scegliere nel 2025?

La scelta tra Yousign e DocuSign dipende interamente dalle vostre esigenze specifiche, dalle dimensioni della vostra azienda e dal livello di complessità dei vostri processi di firma elettronica.

  • Siete una PMI europea alla ricerca di una soluzione intuitiva, conforme alle norme eIDAS e facile da integrare?Yousign è la scelta ideale. Offre un'interfaccia accessibile, firme illimitate (a seconda del piano) e una conformità ottimale per il mercato europeo.
  • Lavorate in una grande azienda, con elevati volumi di documenti e la necessità di integrazioni avanzate?DocuSign è più adatto. La sua flessibilità, le numerose integrazioni e la robusta API lo rendono uno strumento potente per automatizzare i flussi di lavoro di firma su larga scala.

Il nostro verdetto:

👉 Per una soluzione semplice e conforme al mercato europeo → Yousign 🇪🇺
👉 Per uno strumento completo, internazionale e ultraconnesso → DocuSign 🇺🇸

In ogni caso, entrambe le piattaforme sono leader nel loro segmento e garantiscono un elevato livello di sicurezza e conformità. Non vi resta che provare l'offerta gratuita di ciascun servizio per vedere quale si adatta meglio alle vostre esigenze!

Articolo tradotto dal francese

Maëlys De Santis

Maëlys De Santis, Growth Managing Editor, Appvizer

Maëlys De Santis, Growth Managing Editor, ha iniziato a lavorare in Appvizer nel 2017 come Copywriter & Content Manager. La sua carriera in Appvizer si distingue per le sue approfondite competenze in materia di strategia e marketing dei contenuti, nonché di ottimizzazione SEO. Maëlys ha conseguito un Master in Comunicazione interculturale e traduzione presso l'ISIT e ha studiato lingue e inglese presso l'Università del Surrey. Ha condiviso la sua esperienza in pubblicazioni come Le Point e Digital CMO. Contribuisce all'organizzazione dell'evento globale SaaS, B2B Rocks, dove ha partecipato al keynote di apertura nel 2023 e nel 2024.

Un aneddoto su Maëlys? Ha una passione (non tanto) segreta per i calzini eleganti, il Natale, la pasticceria e il suo gatto Gary. 🐈‍⬛