Liberate il potere dei vostri dati con il mercato dei dati

I dati sono diventati una risorsa fondamentale da capitalizzare, perché aggiungono molto valore al business. Inoltre, è probabile che i vostri dati siano di grande interesse per altri professionisti.
Sia che vogliate collaborare in modo più efficace con i vostri stakeholder, sia che vogliate monetizzare questo nuovo "oro nero" con vari consumatori, avete mai pensato di utilizzare un mercato dei dati?
Queste piattaforme offrono un ambiente perfettamente funzionale e soprattutto sicuro per rendere disponibili i vostri preziosi dati. Scoprite tutto quello che c'è da sapere su questi marketplace come nessun altro.
Che cos'è un data marketplace?
Definizione di marketplace di dati
Il data marketplace è uno spazio online sviluppato per semplificare la condivisione e la collaborazione dei dati.
A tal fine, mette in contatto i fornitori di dati con gli utenti e persino con gli acquirenti. Perché sì, è possibile monetizzare i propri dati! 🤑
Più concretamente, questi marketplace servono a organizzare le informazioni con l'obiettivo di renderle facilmente accessibili e utilizzabili. Inoltre, rispondono a un'ampia gamma di esigenze, con molti tipi diversi di asset, quali:
- ricerche di mercato (profili dei consumatori, tendenze del settore, ecc.);
- campagne pubblicitarie
- analisi statistiche
- dati di ricerca (database scientifici, risultati di sondaggi, ecc.);
- approfondimenti di marketing
- previsioni economiche ;
- rapporti di settore, ecc.
Il tutto in un ambiente sicuro al 100%. 🦸
Quali sono le differenze con una soluzione di scambio dati?
Il mercato dei dati è così diverso da una soluzione di scambio dati?
In un mercato di dati aperti, i dati vengono spesso acquistati, venduti o condivisi tra più parti. Funziona come un mercato pubblico, con cataloghi e prezzi esposti.
Più controllato, lo scambio di dati è utilizzato per scambi tra partner definiti. Di solito sono gratuiti o basati su accordi bilaterali.
Come funziona un mercato di dati? Le sue caratteristiche principali
Il mercato dei dati è l' infrastruttura che consente ai fornitori di mettere a disposizione i propri asset. I fornitori elencano i loro set di dati in cataloghi ben strutturati, che gli acquirenti possono esplorare, confrontare e acquistare in pochi clic.
Queste sono le due caratteristiche principali dei data marketplace:
- Sicurezza. La sicurezza di questo ambiente è essenziale data la natura talvolta sensibile dei dati. Per questo motivo i data marketplace incorporano sempre più spesso la tecnologia blockchain per criptare alcuni flussi di informazioni. Sono inoltre conformi alle normative vigenti, in particolare al RGPD.
- Qualità dell'esperienza utente. Queste piattaforme non a caso si chiamano "marketplace", in quanto mutuano i principi dell'e-commerce per fornire un facile accesso ai dati. E questo anche per un pubblico con poca esperienza di dati!
💡 Si noti anche l'importanza dell' interoperabilità del marketplace di dati con i sistemi comunemente utilizzati dalle aziende, che è essenziale se i dati devono essere utilizzati senza problemi.
4 tipi di data marketplace
Quanti tipi di data marketplace esistono?
In realtà, sembrerebbe difficile classificarli tutti, ma bisogna tenere presente che si tratta soprattutto di differenziarli in base alla natura degli utenti e alle loro esigenze.
Mercati di dati pubblici
I marketplace di dati pubblici consentono a diversi fornitori (aziende, istituzioni, privati, ecc.) di offrire una serie di dati a un vasto pubblico, senza grandi restrizioni.
Questi portali coprono un' ampia gamma di settori e temi, tra cui :
- demografia ;
- marketing ;
- clima, ecc.
Le transazioni sono spesso standardizzate, con opzioni di pagamento flessibili (abbonamento, pay-per-use, ecc.).
Mercati di dati privati
I marketplace di dati privati, invece, sono riservati a una cerchia ristretta e si concentrano sullo scambio di informazioni sensibili o strategiche tra partner.
Questi strumenti pongono quindi l'accento sul controllo e sulla sicurezza e includono funzioni per la gestione degli accessi, delle verifiche, ecc.
Questi data marketplace sono particolarmente diffusi in settori regolamentati come quello finanziario e sanitario.
Mercati di dati verticali
I data marketplace verticali sono specializzati in un settore o un'industria specifici.
Ad esempio, un marketplace dedicato alla sanità può offrire dati clinici, statistiche sulle sperimentazioni farmaceutiche, tendenze epidemiologiche, ecc.
I professionisti apprezzano queste piattaforme, che per loro natura forniscono risorse spesso più qualificate e pertinenti.
Mercati di dati orizzontali
I marketplace di dati orizzontali, invece, coprono diversi settori.
Ad esempio, se lavorate nel marketing, sarete felici di trovare sia studi demografici che analisi finanziarie.
Un'ottima soluzione per chi ha un'ampia gamma di esigenze!
Quali sono i vantaggi dei data marketplace?
I data marketplace promettono molti vantaggi sia per i fornitori che per i consumatori di dati.
Il primo è l' ambiente sicuro di questo software. Se siete fornitori, potrete condividere le vostre informazioni con i vari stakeholder in tutta tranquillità, perché si trovano in un luogo sicuro. E questo contribuisce a garantire una buona governance dei vostri dati.
Altri vantaggi:
- i dati sono disponibili su richiesta, il che ne facilita l'utilizzo;
- avete l'opportunità di generare entrate aggiuntive, mantenendo il controllo sugli asset monetizzati.
💡 Anche i consumatori traggono vantaggio da questi mercati di dati. Essi beneficiano dell'accesso diretto a un'ampia gamma di dati di alta qualità, spesso difficili da ottenere altrimenti.
Esempi di mercati di dati
Esistono diversi marketplace di dati ad alte prestazioni, come Snowflake Marketplace (un marketplace di dati privati), che consentono ai consumatori di accedere ai dati e ai fornitori di renderli disponibili.
Esistono anche :
- Quandl, un marketplace verticale specializzato in risorse finanziarie;
- Azure Data Marketplace, pubblicato da Microsoft, dove gli utenti possono accedere a dati che coprono vari settori (marketing, geospaziale, IoT, ecc.).
💡 Se volete implementare un marketplace di dati privato per rafforzare la collaborazione interna, rivolgetevi a Opendatasoft. Questa piattaforma, estremamente completa e potente, soddisfa tutte le esigenze di consumo di dati su larga scala, sia come parte di un marketplace interno che pubblico. Qualunque sia la configurazione, i vostri dipendenti, partner e clienti possono accedere alle informazioni di cui hanno bisogno in modo self-service e altamente intuitivo (ricerca basata sull'intelligenza artificiale). Il tutto in perfetta sicurezza.
Cosa si può imparare dal mercato dei dati?
Ora ne sapete di più sul mercato dei dati, una piattaforma che prende in prestito i codici dei mercati tradizionali per consentirvi di condividere, o addirittura vendere, tutti i tipi di dati.
Una manna dal cielo per le organizzazioni che sperano di migliorare la governance dei propri dati o addirittura di generare ulteriori entrate!
Questi strumenti hanno tutto ciò che serve per affrontare queste sfide, combinando solide funzioni di sicurezza con una UX che garantisce un' esperienza utente senza attriti.
Con un ambiente come questo, perché non iniziare a capitalizzare i propri dati?
Articolo tradotto dal francese